
COME SUPERARE UN LUTTO: COSA FARE QUANDO CHI AMI NON C’È PIU’
Elaborazione del lutto: cosa fare quando una persona cara non c’è più
La paura della morte è comune in quasi tutte le culture, vissuta come esperienza serena di fronte all’inevitabilità della sorte. A volte, chi rimane, è più afflitto da questo evento rispetto a chi se ne va poiché l’incertezza del dopo accresce l’ansia che vi si accompagna.
Quali sintomi compaiono dopo la perdita?
- Ansia della separazione accompagnata da pianto e continua ricerca di chi ha lasciato –> messa in discussione e riorganizzazione dei ruoli di chi rimane
- Stordimento e incredulità, a volte precedute da profonda sofferenza
- Attacchi di panico –> si cerca di metter da parte” il dolore e quando torna a galla non si è in grado di sopportarlo. Tale sensazione si estingue generalmente nell’arco di una settimana
- Struggimento quando il senso di stordimento si dilegua
- Inquietudine, irrequietezza e rabbia –> spesso non si riescono a portare a termine le normali attività quotidiane o anche solo star seduti tranquilli
- Senso di colpa e auto-rimprovero
- Insonnia
- Disturbi dell’alimentazione
Ogni tanto queste emozioni allentano la presa, permettendo di riacquistare una relativa calma: il tormento può essere leggermente attenuato evitando luoghi e persone associate al defunto, non riconoscendo quanto accaduto e cercando di distrarsi.
Come fronteggiare la perdita?
La scomparsa del dolore può richiedere un tempo variabile, in cui la sofferenza viene vissuta sempre più episodicamente e con minor intensità.
Quando si piange una persona amata, c’è bisogno di tempo per elaborare i sentimenti scaturiti. Si dovrebbe avere la possibilità di parlare di ciò che il proprio caro significava per sè, di ciò che si faceva insieme e potersi abbandonare al pianto.
Nel processo di elaborazione del lutto, oltre a piangere il passato, si dovrebbe esplorare nuovi modi per affrontare il futuro e capire come ”sostituire la perdita” con nuovi amici e attività sostitutive.
Se pensi di aver bisogno del mio aiuto, puoi contattarmi qui.