
COME SMETTERE DI CONTROLLARE: SUPERARE LE OSSESSIONI E COMPULSIONI
COME SMETTERE DI CONTROLLARE: SUPERARE LE OSSESSIONI E COMPULSIONI
I disturbi di tipo ossessivo-compulsivo sono caratterizzati da pensieri ossessivi ricorrenti che si intromettono nella nostra mente contro la nostra volontà, nonostante tutti i tentativi per allontanarli. Richiedono il controllo totale della situazione, che risultando impossibile, conduce a crisi. Proviamo a vedere insieme in che modo possiamo superare le ossessioni e le compulsioni.
COSA SONO LE OSSESSIONI E LE COMPULSIONI
Possono essere paure di contaminarsi o contaminare altre persone, di far male agli altri o violare alcuni tabù. I rituali compulsivi sono comportamenti ripetitivi o azioni mentali che una persona si sente obbligata a mettere in atto. Ciononostante la persona si rende conto della loro assurdità, cercando di resistervi.
I rituali, solitamente, non s riferiscono a minacce o eventi reali. Le persone perfezioniste sembrano essere quelle maggiormente colpite, pur coinvolgendo in taluni casi anche le persone più disordinate.
Le preoccupazioni relative a comportamenti potenzialmente pericolosi sono spesso infondate. Il rischio di trasformare pensieri di tipo ossessivo in azioni non è elevato.
Tali rituali diventano a un certo punto eccessivi, arrivando ad interferire con le normali abitudini di una persona. Vengono spesso coinvolti anche i familiari: questo può causare il loro incremento di numero e la messa in crisi dell’equilibrio familiare.
COSA SI PUO’ FARE PER ELIMINARE QUESTE MODALITA’ DISFUNZIONALI?
La terapia elettiva per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo prevede l’esposizione a tutte quelle sensazioni che inducono il soggetto a compiere rituali e a creare le ossessioni il più a lungo possibile, imparando a tollerare il disagio che ne scaturisce.
È possibile verbalizzare i pensieri che terrorizzano, registrarli e ascoltarli in continuazione. Ogni volta che le ossessioni si inseriscono fra i normali pensieri, piuttosto che cercare di allontanarli, val la pena ascoltarli fino a quando la consueta sensazione di angoscia si trasformerà in noia.
Il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo, per tale motivo, richiede un grande sforzo da parte del paziente, arrivando anche a coinvolgere i parenti come coterapeuti durante l’esposizione, affinchè imparino a evitare di rassicurarli.
Se hai bisogno del mio aiuto o vuoi saperne di più, puoi trovarmi qui.