
STRESS E SOVRACCARICO COGNITIVO: COME LIBERARE LA MENTE DALLA CONFUSIONE
STRESS E SOVRACCARICO COGNITIVO: COME LIBERARE LA MENTE DALLA CONFUSIONE
Spesso ci capitano momenti difficili o fortemente stressanti che mettono a dura prova la nostra mente: confusione, agitazione, difficoltà di concentrazione e insonnia sono tra i più diffusi “effetti collaterali”. Come resistere dunque alle sfide quotidiane o speciali che la vita ci pone di fronte? Imparare a liberare la mente dai mille pensieri che la invadono diventa la nostra priorità e gestire il sovraccarico cognitivo permette di evitare il corto circuito.
8 CONSIGLI UTILI PER RIORDINARE LA TUA MENTE
-
RIORDINA IL TUO SPAZIO DI LAVORO: se l’ambiente intorno a te è ordinato e pulito, risulta più facile sostenere l’attenzione per periodi sostenuti di tempo e migliora il senso di benessere e salute;
-
TIENI UN DIARIO: scrivere è come pensare a voce alta, rendendoci più consapevoli delle nostre priorità. Inoltre, la letteratura è piena di evidenze scientifiche relative all’efficacia dell’ “expressive writing” come elaborazione di momenti spiacevoli;
-
PIANIFICA E ORGANIZZA LE TUE ATTIVITA’: diventa fondamentale per non farsi sopraffare dalle attività;
-
COMINCIA DALLE PICCOLE COSE: per aver un controllo maggiore sulla tua vita, presta attenzione alle piccole cose e trai soddisfazione da esse;
-
RIDUCI E CONTIENI IL TEMPO CHE TRASCORRI SUI SOCIAL: sappiamo di trascorrere molto tempo online; quando le cose non vanno bene o son molto difficili, ciò rischia di aumentare l’ansia e abbassare l’autostima;
-
FINISCI CIO’ CHE HAI INIZIATO: concludendo qualsiasi cosa che hai intrapreso, potrai acquisire un senso di impegno e fiducia;
-
STAI IN CONTATTO CON LA NATURA: trascorrere del tempo in mezzo alla natura, rende le persone più produttive e creative, migliora la memoria a breve termine e la capacità attentiva;
-
PIANIFICA IL RIPOSO: il REST è fondamentale per ricaricare in pieno le energie e migliorare la produttività in generale. Durante il riposo, conduci una vita più equilibrata.
Se hai voglia di raccontarmi cosa fai tu per la tua resilienza e come superi i momenti difficili, contattami qui.